Qui a Pabillonis, da sempre conosciuta come “Sa bidda de is pingiadas” (il paese delle pentole), si promuove e si conserva il recupero di questa antica arte. L’ultimo pentolaio è stato Giuseppe Piras che ha smesso la produzione negli anni ’60. Dal 2018 su proposta di Città della terra cruda è stato avviato un progetto per riattivare la produzione delle pentole in terra cotta in chiave contemporanea e moderna. Queste saranno esposte per l’occasione in uno spazio allestito nel laboratorio artigianale di Mimma. Qui verrai accolto nel suo mondo fatto di terra e pura passione. Queste mura sono animate ogni giorno da quarant’anni di esperienza di Mimma e dalla sua grande voglia di condivisione. Ha messo le prime mani sul turno all’età di 14 anni. Da quel momento ha sentito dentro che era quello che voleva fare. Non è stato facile da allora, ma in ogni momento di difficoltà la terra la chiama e deve prendersene cura. Dal 1990 inizia la sua attività di ceramista in maniera professionale in proprio. Bellissimi sono i suoi tanti lavori artistici legati al mare che vedrete asciugare tra le mensole del suo laboratorio artigianale. Vedere Mimma con le mani sul tornio è quasi un momento materno e solenne. Ogni rumore, ogni disturbo, si placa appena tocca la terra. È bello poter condividere le armonie della creazione. Nel suo laboratorio proveremo a percepire l’anima della terra e plasmare il nostro tempo vissuto assieme. Mani sul tornio, dunque! La tradizione si rinnova ed è pronta ad accoglierti e farti vivere i ritmi e gli antichi saperi delle botteghe artigiane che ancora animano il paese di Pabillonis.
L’attività comprende:
- Laboratorio sulla lavorazione dell’argilla sul tornio
- L’artigiana si racconta: la gioia di condividere questa antica arte
- Esposizione pentole del progetto “Pingiadas 2019”
- Aperitivo
LUOGO DI RITROVO
Laboratorio artigianale di Mimma Mugnai
Guarda la mappa
INIZIO
21 Novembre 2021
ORA
15:00
DURATA ESPERIENZA
2h circa
MAX PARTECIPANTI
10
COSTO
10€